fbpx
Skip to content
Seguici su
venerdì, Marzo 31, 2023
Farcoro

Farcoro

MENU
  • Home
  • Archivio Riviste
  • Shop on Line
  • RadioAERCONews
  • Proponi un articolo
  • Guestbook 50°
  • Contatti
  • Note legali
  • Home
  • Archivio Riviste
  • Shop on Line
  • RadioAERCONews
  • Proponi un articolo
  • Guestbook 50°
  • Contatti
  • Note legali
DI TENDENZA
L’Oratorio di Natale di Saint-Saëns
Il più antico esempio di polifonia ‘d’arte’
Cantare la scuola
SPIRITUS
Cantare la pace
Un’esperienza corale all’Istituto Penale Minorile di Bologna.
L’esperienza del Coro Cantering
Giorgio Vacchi, Composizioni per coro
Il centenario dei Canterini Romagnoli “F. B. Pratella” di Lugo
L’audiation e il Metodo Gordon

Pagina di MailPoet

Posted on: Aprile 6, 2021 Posted by: Andrea Angelini Comments: 0

[mailpoet_page]

Condividi questo post

mm

Written by: Andrea Angelini

Andrea Angelini, ha iniziato presto lo studio del Pianoforte presso il Liceo Musicale Lettimi di Rimini per laurearsi poi presso il Conservatorio "Frescobaldi" di Ferrara. Ha compiuto, inoltre, corsi di Musicoterapia con la Professoressa Cremaschi dell’Università di Milano. Ha studiato anche Organo sostenendo gli esami al Conservatorio di Pesaro. Dedicatosi contemporaneamente all’attività corale ha compiuto studi di Direzione all’Accademia Internazionale delle Arti di Roma con il M° Fulvio Angius. Si è perfezionato in questa disciplina con Peter Phillips dei “Tallis Scholar” all’International School of Oakham (Inghilterra). Ha conseguito infine, con il massimo dei voti, la laurea specialistica in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio di Cesena. Ha diretto il “Belarusian State Chamber Choir” a Minsk e in Italia, il Coro “Jauna Muzika” a Vilnius, il Coro “Ave Sol” a Riga e il Coro “Domestik” di Ekaterinburg. E’ stato anche direttore ospite del Coro Neozelandese “The Tudor Consort”. E’ ideatore e direttore dell’Ensemble Vocale professionale “Musica Ficta” con il quale tiene concerti in Italia e all’estero. E’ membro di giuria dei più prestigiosi concorsi corali in Europa, America e Asia. E’ direttore artistico del Concorso Corale Internazionale Città di Rimini, del Festival Corale Liviu Borlan (Romania), dei Concorsi Corali Internazionali di Cattolica, Venezia e Medan (Indonesia). Ha tenuto Masterclass presso le Università di Riga, Budapest, Taipei, Timisoara, Kuala Lumpur, Minsk, Shenzhen e presso il Philarmonic Center di Dubai. Le sue composizioni e trascrizioni per coro sono edite da Cantica Nova, Gelber Hund Verlag, Ferrimontana ed EurArte. E' Presidente AERCO, dopo aver ricoperto per la stessa Associazione la cariche di Delegato per la Provincia di Rimini e di membro della Commissione Artistica. E’ Direttore Responsabile di ICB, la Rivista Corale dell’International Federation for Choral Music. E’ membro dell’ACDA, l’Associazione Americana dei Direttori di Coro.

View all author posts →

Articoli recenti

  • L’Oratorio di Natale di Saint-Saëns
  • Il più antico esempio di polifonia ‘d’arte’
  • Cantare la scuola
  • SPIRITUS
  • Cantare la pace

Commenti recenti

  • Annalisa Rabagliati su IL CANTO D’ISPIRAZIONE POPOLARE IN ITALIA OGGI TRA LE “GENERAZIONI LIQUIDE”
  • Niccoló su LETTERA DEL PRESIDENTE ANDREA ANGELINI
  • Celia Loureiro Novo su SUPER FLUMINA BABYLONIS DI PALESTRINA TRASCRIZIONE ED ANALISI A 4 VOCI
  • Graziella Andreotti su NOKINA’ – ANALISI DEL BRANO DI BEPI DE MARZI
  • Antonella Napoleone su “HO RESPIRATO” LA MONTANARA

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Maggio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Maggio 2013
  • Dicembre 2011
  • Maggio 2011
  • Gennaio 2011
  • Settembre 2010
  • Maggio 2010
  • Gennaio 2010
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Gennaio 2009

Categorie

  • AERCO
  • Analisi
  • Commento
  • Concorsi
  • Corsi
  • Didattica
  • Dossier
  • Editoriale
  • Il personaggio
  • Lettera del Presidente
  • Libri
  • Musica dell'anima
  • Notizie
  • Popolare
  • Primo Piano
  • Progetti Corali
  • Repertorio
  • Stile
  • Storia
  • Tecnica

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Guestbook

  • Corrado Pessina / Maggio 26, 2021
    Mi congratulo vivamente per l'impegno, la professionalità e la passione...
  • Antonella casalboni / Maggio 20, 2021
    Auguri a questo cinquantesimo. Nel 1986 ho partecipato al Corso...
  • Tiziana Trevisan / Maggio 20, 2021
    Possa questo importante traguardo regalare a tutti un sorriso sulle...
  • Liliana Presciuttini / Maggio 19, 2021
    50 anni, sono Eta di bilanci e AERCO, in questi...
  • ilario muro / Maggio 19, 2021
    “Il tempo è un pozzo nero. E la magia che...

Chi Siamo



FarCoro è la Rivista ufficiale di AERCO, Associazione Emiliano-Romagnola Cori, la prima Associazione Corale Regionale in Italia. AERCO, che consta attualmente di circa 232 Cori,  è associata a FENIARCO, la Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali Corali. 

I soci ricevono gratuitamente la rivista in formato cartaceo. Diversamente è possibile abbonarsi oppure ricorrere al servizio di 'Print on Demand'.

 

AERCO - Associazione Emiliano Romagnola Cori

Via Barberia 9 | 40123 | Bologna | Italy
Tel. +39.051.0067024
aercobologna@gmail.com
www.aerco.it

 

L’AERCO

Partners

Copyrights ©AERCO 2021. All Rights Reserved. | Theme by Spiracle Themes