DUE CHIACCHIERE CON JOHN RUTTER
La Musica Corale è un’espressione delle Nostre Anime e del Nostro Insieme Sociale Avrei dovuto incontrare ed intervistare il grande Maestro inglese durante il suo workshop previsto a Parma il 15 Marzo 2020. Tra...
La Musica Corale è un’espressione delle Nostre Anime e del Nostro Insieme Sociale Avrei dovuto incontrare ed intervistare il grande Maestro inglese durante il suo workshop previsto a Parma il 15 Marzo 2020. Tra...
Ho accolto molto volentieri l’invito da parte di AERCO di scrivere alcune considerazioni sulle difficoltà del fare attività corale senza l’elemento principale che davamo tutti per scontato: la presenza fisica e simultanea di più...
Nella malaugurata ipotesi di ritrovarsi nuovamente tra qualche mese nella situazione difficile vissuta nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio, quindi nell’ipotesi di un ulteriore eventuale blocco delle prove dei cori e di...
La quarantena da cui usciamo ha amplificato la dimensione virtuale dei nostri rapporti sociali e della nostra vita. E per fortuna che questi strumenti ci sono e hanno contribuito a ridurre l’ampiezza del bivio...
According to the Zohar, there is a Temple in Heaven that is opened only through song. Indeed, the Talmud scorns those who read the Holy Scriptures without melody and study its words without singing....
Carissimi lettori, il periodo che stiamo vivendo sta mettendo a dura prova la nostra società. Di riflesso anche l’attività dei nostri cori si è ridotta drasticamente e il futuro è alquanto incerto. Non potendo...
Criteri storici per stabilire la scelta dei tempi musicali nel Settecento (PARTE PRIMA) I direttori di coro e d’orchestra che si dedichino a musiche composte nel periodo che va all’incirca da Bach a Beethoven,...
Una figura come quella di Ugo è difficile tracciarla in poche righe tanto molteplici, infatti, erano le caratteristiche del suo carattere e della sua persona. Innanzitutto l’orgoglio della sua umile provenienza della quale sarà...
I° CORSO BASE ONLINE DI CANTO GREGORIANO Si moltiplicano i curiosi e gli appassionati di Canto Gregoriano in Italia, assistiamo al prolificare di corsi, scuole, centri specializzati, siti e portali dedicati e, di conseguenza,...
Questa mattina, nello scrivere la mia consueta rubrica per FARCORO, mi sono balzate alla mente alcune riflessioni che riguardano la ripresa delle prove ma soprattutto il nuovo atteggiamento che dobbiamo avere nei confronti di...