DIALOGO TRA UN MAESTRO E UNA CORISTA
Mi chiamo Carolina Aimi, ho 28 anni e canto in coro da più di 10 ormai, prima nel coro del Liceo G.D. Romagnosi, poi nel coro Quod Libet, infine nell’ensemble Cor de’ Vocali. La...
Mi chiamo Carolina Aimi, ho 28 anni e canto in coro da più di 10 ormai, prima nel coro del Liceo G.D. Romagnosi, poi nel coro Quod Libet, infine nell’ensemble Cor de’ Vocali. La...
Carissimi lettori, ho sempre creduto che gli incarichi di responsabilità debbano avere un termine, per dare spazio ad altri, per rinnovarsi, per creare nuove opportunità. Quando una persona si trova ‘al comando’ per tanti...
Non si canta perché si è felici; si è felici perché si canta. William James psicologo e filosofo PREMESSA Il coro si diverte: che significa? È ovvio che tutti quelli che cantano si divertono....
Come nasce una composizione per coro di voci bianche? Per quello che mi riguarda nasce sempre dalla contingenza: mi capita di scrivere in occasione di concorsi, di pubblicazioni, in questo caso un po’ per...
Questa è una domanda che sicuramente moltissimi cori e direttori si saranno fatti nell’organizzare o eseguire concerti. Ma la vera domanda da porsi è un’altra: «Perché dobbiamo pagare i diritti d’autore?». Non siamo qui...
Corale: canto liturgico ufficiale della Chiesa luterana Kirchenlied, cantato dall’assemblea con il sostegno dell’organo → Monodia accompagnata. Armonizzato a 4 voci miste, fa parte dei repertori di tutti i cori di chiesa, quasi sempre...
Direttore Prima o poi ci arriviamo tutti. Inizia solitamente con il direttore (o presidente o cantore vivo) che entra in sede mostrando il bando. Un concorso? Un concorso! Entusiasmo, diffidenza. Prima campana: perché non...
Per il secondo anno consecutivo ho accolto il gradito invito di Luca Buzzavi a presenziare alla bella rassegna dedicata ai Cori Giovanili e Scolastici “Corinfesta”, promossa da AERCO e dalla Scuola “C.G.Andreoli” di Mirandola...
Ho accettato con grande piacere l’invito a scrivere qualche considerazione sul tema della coralità. Ho letto con attenzione l’articolo del M° Scattolin (persona molto competente in materia…) nel quale vengono offerti tantissimi spunti di...
L’AERCO (Associazione Emiliano-Romagnoli Cori) si colloca in tale orientamento con la rivista Farcoro che fin dall’origine è il periodico di riferimento per i cori associati della regione. Negli articoli della pubblicazione la coralità è...