LA TRADIZIONE CORALE RUSSA: LA FORMAZIONE DELLE CORRENTI RELIGIOSE E PROFANE Posted on: Novembre 30, 2020 Posted by: Margarita Yastrebova Comments: 0
L’ENIGMA DEL MANOSCRITTO DCCLVII DELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE DI VERONA Posted on: Novembre 30, 2020 Posted by: maurizio sacquegna Comments: 0
SULLE TRACCE DI UN POLIFONISTA CESENATE: GIOVANNI CERESINI Posted on: Dicembre 5, 2019 Posted by: Silvia Biasini Comments: 0
LA PRODUZIONE CORALE DI FRANCIS POULENC: ESPRESSIONE DI FEDE, SCONFORTO E SPERANZA Posted on: Aprile 15, 2019 Posted by: Stefania Franceschini Comments: 0
ROSSINI, UN CRESCENDO LUNGO 150 ANNI Posted on: Dicembre 30, 2018 Posted by: Irene Placci Califano Comments: 0
LA PRODUZIONE CORALE DI FRANCIS POULENC: ESPRESSIONE DI FEDE, SCONFORTO E SPERANZA Posted on: Dicembre 30, 2018 Posted by: Stefania Franceschini Comments: 0
ADRIANO BANCHIERI E LE MUSICHE PER L’ACCADEMIA DEI FLORIDI Posted on: Agosto 11, 2018 Posted by: Gianmario Merizzi Comments: 0